RiskRecon è una soluzione Mastercard che fornisce soluzioni per la gestione del rischio informatico, specializzandosi nella valutazione automatizzata della sicurezza delle terze parti.
Offre strumenti per monitorare continuamente la sicurezza dei fornitori, identificare vulnerabilità e assegnare punteggi di rischio.
La piattaforma automatizza le analisi, fornendo raccomandazioni contestualizzate per aiutare le aziende a gestire i rischi operativi e migliorare la sicurezza del loro ecosistema digitale.
Quali sono i suoi meccanismi operativi?
RiskRecon fornisce una piattaforma automatizzata che valuta in modo continuo e non intrusivo il livello di sicurezza delle organizzazioni esterne, senza la necessità di accedere direttamente alle loro reti. La piattaforma esegue analisi approfondite sugli asset digitali pubblici di terze parti, come i loro siti web, indirizzi IP, configurazioni di rete e altre aree esposte al pubblico. Il sistema identifica i rischi per la sicurezza informatica e le potenziali vulnerabilità, permettendo alle organizzazioni di gestire in modo proattivo i rischi derivanti da terze parti.
Soluzione RiskRecon
La piattaforma RiskRecon utilizza una tecnologia automatizzata che esegue valutazioni continue e non intrusive della posizione di sicurezza di terze parti. Analizza gli asset digitali pubblici, come siti web e sistemi esposti, per identificare vulnerabilità e minacce senza la necessità di accedere direttamente alle reti delle aziende oggetto di valutazione.
Le caratteristiche chiave includono quanto segue.
- Valutazione continua: RiskRecon monitora le pratiche di sicurezza dei fornitori in tempo reale, fornendo avvisi tempestivi quando vengono rilevate vulnerabilità o cambiamenti di rischio.
- Punteggi di rischio: fornisce valutazioni del rischio informatico per aiutare le organizzazioni a stabilire le priorità dei fornitori che necessitano di maggiore attenzione o misure di mitigazione.
- Dashboard dettagliate: le aziende possono accedere a report visivi sui rischi per la sicurezza informatica di terze parti, organizzati per livelli di gravità e aree di vulnerabilità specifiche.
- Raccomandazioni per la mitigazione: fornisce indicazioni su come affrontare i rischi identificati per ridurre l’esposizione delle organizzazioni agli incidenti di sicurezza.